Page 1 of 3 LA CASCINA 
La Cascina, è un altro esempio di corte, ma caratterizzata da requisiti di assoluta eccezionalità, sia per il dato architettonico sia per quello funzionale. Denominata “Cà Bonoris” dal casato dei suoi primi proprietari, la corte ed anche la località nella quale domina, viene oggi chiamata “La Cascina”. E’ un complesso edilizio di ben sei edifici, con caratteristiche architettoniche e tecnologiche del tutto uguali, legati tra essi dalla medesima funzione, la produzione agricola. La regolarità della pianta, con la monumentalità della residenza e della stalla sono un complesso con carattere di esclusività ed unicità, in tutto il territorio.  La Cascina appare oggi su pianta rigidamente poligonale, all’interno della quale si collocano l’edificio residenziale, la grande stalla, il fienile, le due case, uguali e simmetriche per ubicazione rispetto alla stalla, l’edificio rustico adibito anche a lavanderia, il complesso del forno, dei pollai, dei porcili e dell’officina. 
<< Start < Prev 1 2 3 Next > End >> |