Page 1 of 2 LA CORTE La Corte era l’unità produttiva dell’economia rurale mantovana, un tempo di piccoli proprietari o affittuari, isolata fra i campi, quasi uguale in tutta la zona, è anche oggi quella tipica della zona del basso mantovano.
(Corte Mastine) Il loghino invece è una piccola corte in scala ridotta (circa 10-20 biolche), che vede la sezione abitativa saldarsi a quella produttiva. Generalmente la casa si presenta attaccata alla stalla ed al fienile, i quali si proiettano in avanti con il porticato. I rustici sono, alle volte, staccati dal complesso ed ubicati sul lato dell’aia di mattoni. Due esempi di Corte di Felonica sono: LA PALAZZA LA CASCINA
<< Start < Prev 1 2 Next > End >> |