Home arrow ANAGRAFE, STATO CIVILE arrow PASSAPORTO
PASSAPORTO PDF  | Print |  E-mail

PASSAPORTO: DOVE E A CHI RIVOLGERSI.  

  

Descrizione

Il passaporto ordinario è valido per tutti i Paesi i cui governi sono riconosciuti da quello italiano, salve le limitazioni previste dalla legge, e può essere ottenuto da tutti i cittadini italiani.
Le Questure d'Italia, dal 26 ottobre 2006, emettono il passaporto elettronico.

Documentazione da presentare

RILASCIO
La richiesta di rilascio del passaporto alla Questura di Mnatova deve essere fatta sull'apposito modulo  ed è necessario allegare:
- 2 foto tessere recenti di cui una autenticata (l'autenticazione può essere fatta presso l'ufficio anagrafe o presso la Questura). Le foto tessere devono rispettare i parametri richiesti dalla nuova procedura informatica, consultare gli esempi sul sito www.poliziadistato.it;
- 1 marca per concessioni governative "uso passaporto" di 40,29 euro;
- la ricevuta di versamento di euro 44,66 da effettuarsi su c/c postale n.67422808 intestato a Ministero dell’economia e delle finanze, Dipartimento del tesoro, con causale: "importo per il rilascio di passaporto elettronico".
- 1 documento di riconoscimento valido.

Passaporto per entrare negli Stati Uniti d'America

RINNOVO
La richiesta di rinnovo alla Questura di Mantova deve essere presentata sull'apposito modulo 22/B insieme al passaporto da rinnovare, senza altri allegati.


 

 

Altre documentazioni devono essere presentate a seconda della tipologia del richiedente (minorenni, maggiorenni, coniugati, separati, con figli minori...).

Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni contenute nel modulo di richiesta 22/B, scaricabile dal sito della Questura di Mantova: http://questure.poliziadistato.it/Mantova

 

Dove richiederlo

 Le richieste possono essere fatte alla Questura di Mantova o all'Ufficio anagrafe del  Comune di Felonica che provvede anche alla consegna del documento agli interessati.

E' possibile presentare la domanda per il rilascio e il rinnovo del passaporto elettronico anche in alcuni uffici postali; vedi in che modo e dove è possibile farlo nel sito delle poste italiane

Validità

I passaporti rilasciati dopo il 4 febbraio 2003 hanno una validità di 10 anni. 
E' stato eliminato l'obbligo del rinnovo quinquennale.
I passaporti rilasciati prima del 4 febbraio 2003 e tuttora in corso di validità, possono essere prorogati fino ad un massimo di 10 anni dalla data del rilascio presentando la relativa richiesta presso gli uffici competenti per il rilascio del passaporto.
Esempio: se il mio passaporto è stato rilasciato il 3 febbraio 2003 secondo la precedente normativa dovrebbe essere rinnovato alla scadenza dei 5 anni (3 febbraio 2008). Con la nuova legge posso estenderne fin d’ora la validità a 10 anni e cioè fino al 3 febbraio 2013, recandomi presso uno degli uffici preposti.

Il passaporto può essere rinnovato anche prima della scadenza per un periodo complessivamente non superiore a quello massimo previsto dalla legge.
Il passaporto per essere idoneo all'ingresso nella maggior parte dei Paesi, deve avere una validità di almeno sei mesi oltre il periodo di permanenza previsto.

Normativa di riferimento

  • L. n. 43 del 31 marzo 2005 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, recante disposizioni urgenti per l’università e la ricerca, per i beni e le attività culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilità dei pubblici dipendenti, nonché per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione. Sanatoria degli effetti dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 280" (art. 7-vicies ter - Rilascio documentazione in formato elettronico).
  • L. n. 3, art 24, del 16 gennaio 2003 "Modifiche alla legge 21/11/67 n. 1185 in materia di rilascio di passaporti".
  • L. n. 340 del 24 novembre 2000 "Disposizioni per la delegificazione di norme e per la semplificazione di procedimenti amministrativi".
  • D.P.R. n. 649 del 6 agosto 1974 "Tutela dei minori".
  • L. n. 1185 del 21 novembre 1967 art. 24 "Ordinamento in materia di rilascio di passaporti".

[Fonte: sito della Polizia di Stato]

Per informazioni

ufficio passaporti - Questura di Mantova
 

Seguici su FACEBOOK

Image

PGT approvato

clicca qui per vedere i dati del PGT Approvato

Amministrazione Trasparente

amministrazione trasparente

Cerca nel sito

C.F. e Partita IVA 00343740205 casella di posta certificata felonica.mn@legalmail.it
Realizzato da Asitech spa - Mantova